Esistono patologie cronico-degenerative (es.diabete), dermatologiche (es. onicomicosi) e osteoarticolari (es. alluce valgo), che richiedono l’assistenza del podologo. Infatti, nei vari reparti ospedalieri, il podologo può collaborare […]
L’ Ortesiologia è quella branca della podologia che studia le problematiche morfo-strutturali e biomeccaniche dell’avampiede e ricerca soluzioni protesiche alternative e/o di supporto alle comuni ortesi plantari o […]
Il piede può divenire bersaglio di molteplici stati patologici, caratterizzati da sintomatologia più o meno complessa e da limitazione funzionale, che possono determinare rischi significativi per […]
Unghie: Anatomia dell’apparato ungueale. Lo sviluppo dell’apparato ungueale inizia nella IX settimana di vita intrauterina e si completa al settimo mese di gravidanza. La matrice, non […]